Back to list
C'era una volta...

C'era una volta...

5,405 11

Renée 42


Free Account, Milano

C'era una volta...

..la "Cattedrale vegetale" di Lodi. Questa struttura che, utilizzando giovani querce protette temporaneamente da colonne di legno, avrebbe dovuto fra qualche anno riprodurre le navate di una cattedrale gotica, dopo la realizzazione a costi non indifferenti, era stata inaugurata con grande pompa nel 2017. Naturalmente, poi avrebbe dovuto seguire un'adeguata manutenzione che, forse per mancanza di fondi - o di cervello - non è mai stata effettuata. Risultato: un giorno di forte vento, e le colonne di protezione, ormai marcite, hanno ceduto definitivamente. Ora bisognerà sostenere ulteriori spese per l'eliminazione definitiva dell'opera. Storie italiane di ordinaria follia.

Comments 11

  • ann mari cris aschieri 02/11/2019 13:40

    Mi sono talmente arrabbiata, a leggere questa didascalia, che sul momento ho ricacciato giù il commento.
    Che dire a freddo... questa è solo una microsituazione di tutto ciò che è fuori controllo nella nostra Itaglietta di teste povere e distratte.
    Visto che si parla di ordinaria follia W BUKOWSKY!  «Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.»
    Oltre all'alcool troppe altre droghe circolano.
    Bella la tua ripresa che dà il senso di una spiritualità rimasta ferma alle intenzioni.
    CIAo!
    • Renée 42 02/11/2019 16:41

      Capisci perché, nonostante io sia tendenzialmente ottimista, non nutro più speranze sul futuro di questa "Itaglietta"? Ciao
  • lucy franco 30/10/2019 22:26

    che storia.... prima ancora di leggere la didascalia, osservando la foto le forme dei legni mi hanno suggerito proprio la navata di una cattedrale. 
    Peccato che poi sia andata a finire in quel modo.
    • Renée 42 31/10/2019 16:46

      Non si trattava di un capolavoro, ma l'esperimento poteva essere interessante. Purtroppo qui da noi è molto difficile, se non impossibile, portare a termine qualunque progetto per ignavia, mancanza di fondi (e allora, perché iniziare?) o peggio..ciao
  • claudine capello 30/10/2019 17:47

    che rabbia quando leggo questo !! ma se uno ha amore delle piante e dell ecologia  non fa qualcosa anche se non è pagato ???? è la stessa cosa  quando si dice che le strade sono sporche ma mi ricordo che ogni negozio doveva ogni giorno lavare il marciapiede davanti alla vetrina ....etc etc  Non si deve dire per mancanza di fondi ma per mancanza di civismo!  un interessante prospettiva  ......simbolo di un mondo moderno che si sgretola  per mancanza di rispetto del bene di tutti ....cl
  • luciluc 30/10/2019 16:24

    Una bella immagine, per una storia tutta italiana..opere iniziate e poi abbandonate..forse per mancanza di fondi..
    ciao luciana
  • Vitória Castelo Santos 30/10/2019 16:18

    Una bella foto con una interessante storia
    Buona giornata cara Renée

Information

Section
Views 5,405
Published
Language
License

Exif

Camera u20D,S400D,u400D
Lens ---
Aperture 3.1
Exposure time 1/30
Focus length 5.8 mm
ISO 80

Appreciated by