Back to list
OGGI COME ALLORA DEDICATA A MIO PADRE

OGGI COME ALLORA DEDICATA A MIO PADRE

1,064 2

GIORGIO BORNACCINI


Free Account, Falconara Marittima ANCONA

OGGI COME ALLORA DEDICATA A MIO PADRE

Oggi come allora,il mondo del lavoro non e' cambiato.ci sono stati e ci saranno sempre gli oppressi e gli oppressori,l'ingiustizia e la disuguaglianza.ricordando le parole di mio padre,mi sono sempre rifiutato di sedere sulla poltrona di pelle umana,fatta con il sudore di gente sfruttata e mal pagat.se ho studiato e sono arrivato ad un livello dirigenziale,l'ho fatto non per il potere o per i soldi,ma per contrastare l'arroganza di chi nella vita non sa cosa significhi la parola lavoro.mi sembra doveroso dedicare a tutti quelli che veramente si guadagnano il pane,questo brano di guccini che io ho assunto come un inno di giustizia
http://www.youtube.com/watch?v=O2W11raDXb8

Comments 2

  • carla ippoliti 15/02/2012 12:15

    ... conosco un primario che infatti siede proprio su una poltrona di pelle umana... che dichiara di ricevere un ben magro stipendio dall'ospedale (2700 euri netti) omettendo di specificare il fatto che lo stesso ospedale gli permetta di svolgere attivita in extramenia nei suoi 4 studi privati spasi in tre province della mia regione a 200 euro per 4' di visita (e lascio a voi immaginare se con o senza fattura). Evidentemente alcune persone hanno il dono o carisma dell'ubiquità... Sempre lo stesso primario ha avuto il coraggio di dirmi che non mi devo lamentare visto che nella mia posizione di precario ormai 'storico' guadagno 2118 euri lordi (che al netto delle tasse e delle spese per recarmi al alvoro con la benzina a 1.8 euri al litro) diventano 1050 euri.
    Questo però per 38 ore da cartellino/1000 visite l'anno a 40' a visita.

    Esistono privilegi acquisiti e consolidati e sfortune che diventano condanne. Ma per quali colpe?? Forse per l'ingenuità nell'aver seguito principi etici piuttosto che predatori.

    Non ho parole.
    Grazie Giorgio.
  • e pasquinelli 11/02/2012 7:59

    Triste, vero e bello questo ricordo del passato, e di cui dovrebbero dare una copia a tutti i componenti che proprio in questo momento stanno decidendo la nuova legge sul mercato del lavoro o come sfruttare meglio i pochi che ancora lo hanno. Bravo!!!!!!!!!!!!!!

Information

Section
Views 1,064
Published
Language
License

Exif

Camera Canon DIGITAL IXUS 55
Lens Unknown 5-17mm
Aperture 3.5
Exposure time 1/6
Focus length 10.1 mm
ISO 141