4,342 2

giovanni auriti


Free Account, guardiagrele

Comments 2

  • romano volpato 21/01/2010 3:50

    bel documento che merita una piccola descrizione:
    Le farchie sono dei fasci cilindrici di canne legati con rami di salice rosso aventi generalmente un diametro di cm 70-100 ed una lunghezza di mt. 7-9. Di solito sono preparate dalle contrade Colli, Madonna, Mandrone, Forma, Vicenne, Fara Centro, Crepacci, Campo Lungo, Colle Anzolino, Via S.Antonio o Colle San Donato, Sant'Eufemia, Giardino e Pagnotto, per essere portate processionalmente il pomeriggio dei giorno 16 gennaio dalle rispettive contrade sino al Largo antistante la chiesa di S.Antonio Abate, per essere innalzate ed incendiate con una simpatica rappresentazione coreutica.
    il tutto si svolge a Fara Filiorum Petri (CH)
    ciao :-)
  • carlos A. milea 19/01/2010 20:52

    invita a mangiare doppo il lavoro
    e al baile tambien
    bello documento.
    con los amables integrantes del ballet folklorico nacional Argentina
    con los amables integrantes del ballet folklorico nacional Argentina
    carlos milea