Back to list
IL BALLETTO DEL CENERINO....

IL BALLETTO DEL CENERINO....

1,607 2

PAOLOEMILIO NICOLA


Free Account, LANCIANO

IL BALLETTO DEL CENERINO....

*** Airone Cenerino ***

DISTRIBUZIONE: Nidifica in quasi tutta Europa tranne che l'estremo nord, in gran parte dell'Asia centrale e meridionale ed in diverse regioni dell'Africa. E' migratore parziale, solo le popolazioni più settentrionali migrano ai tropici. In Italia il cenerino nidifica in colonie abbastanza concentrate nel Veneto e in Lombardia.

IDENTIFICAZIONE: Si distingue dagli altri aironi per le grandi dimensioni, le parti superiori grigie, il collo e la testa bianchi con una striscia nera dall'occhio alla punta della lunga cresta. Rimane immobile per lungo tempo nell'acqua o nelle vicinanze, con il lungo collo teso o con la testa affondata nelle spalle. Il volo è potente con lenti e profondi battiti d'ala.

HABITAT: Marcite, risaie, prati allagati, canali, fiumi, laghi e coste marine.

ALIMENTAZIONE: Piccoli pesci, insetti d'acqua e lombrichi.

NIDIFICAZIONE: Nidifica in colonie di solito tra gli alti alberi. Le coppie arrivano al nido nel mese di marzo e spesso rinnovano quello dell'anno precedente. La cova è alternata. Normalmente consta di 4 - 5 uova e l'incubazione dura 26 giorni.

Comments 2

Information

Section
Folders FAUNA
Views 1,607
Published
Language
License

Exif

Camera NIKON D300S
Lens ---
Aperture 8
Exposure time 1/640
Focus length 400.0 mm
ISO 400