Back to list
Trovare gli animali nel loro territorio 2

Trovare gli animali nel loro territorio 2

2,055 14

Mauro Borbey


Premium (Pro), Charvensod ( Aosta )

Trovare gli animali nel loro territorio 2

Loc Chamen mt. 1800 - Bionaz - Valle d'Aosta - 27 giugno 2009.

Per poter fotografare gli animali selvatici occorre trovarli, per trovarli bisogna osservare bene il loro territorio, conoscere le loro abitudini e individuarli. Non sempre è facile per il loro perfetto mimetismo.
Alcune specie come i Cervi e i Caprioli al contrario in questa stagione non sono molto mimetici, perchè il loro mantello è rossiccio (color ruggine) e nei verdi estivi si possono individuare anche a grandi distanze, basta prestare molta attenzione a qualsiasi macchietta color ruggine che spicca nel pascolo, nel sottobosco o tra i rododendri e i mirtilli.
Quasi sempre al 99% è solo un masso o un ginepro rinsecchito, ma qualche volta l’1% può proprio essere uno di loro,quindi è sempre bene accertarsene,controllando il territorio con l'ausilio di un buon binocolo che bisogna sempre avere con sè (un 8x20 è sufficiente).
Nel caso della foto, avevo visto da lontano (dall’altra parte del vallone, in mezzo ci passa il torrente, due macchie rosse, una mi sembrava davvero un sasso, ma con l’altra avevo dei dubbi, infatti come binocolai le macchie vidi subito che quella in alto era una splendida cerva adulta sdraiata a ruminare.
Se volete vedere come le vedevo più o meno ad occhio nudo ( in realtà le vedevo ancora più piccole) ciccate la foto qui sotto.

Trovare gli animali nel loro territorio 1
Trovare gli animali nel loro territorio 1
Mauro Borbey


www.alteluci.it

Comments 14

  • Cobrak 02/07/2010 22:38

    Complimenti!!...
  • Giacomo Accardo 12/07/2009 0:49

    complimenti Mauro per questa bellissima foto ambientata, per questa bellissima cerva e per la spiegazione...mi sono perfettamente immedesimato perchè anch'io mi soffermo a vedere ogni macchia di colore sospetto con la speranza che sia un animale ma il più delle volte non lo è!
  • Alvaro Monnetti 04/07/2009 16:10

    Hai ingrandito il particolare della
    foto, ho hai avuto la fortuna che
    fi ha fatto avvicinare. Solo un esperto
    come te, può vedere una animale
    nemmeno tanto grande come questo
    e accovacciato fra le verdi erbe.
    Sei troppo forte Mauro, complimenti,
    Alvaro.
  • Marco Bembo 03/07/2009 18:28

    Un gioco magnifico, Mauro. Chi ti batte? Ciao. MB
  • Melania Marchi 02/07/2009 23:17

    Quante belle informazioni che ci dai sempre, Mauro...grazie!
    Scatti molto interessanti, che rivelano tutto il tuo amore per la natura, bravo.
    Ciao.
  • redfox-dream-art-photography 02/07/2009 18:53

    Molto bella - come sempre! :-)

    ciao, redfox
  • andrea hallgass 02/07/2009 18:52

    fortunatamente non fai il bracconiere :-)))
    sempre stupenda la pulizia (non solo fotografica) dei tuoi scatti
    un salutone .... andrea
  • GiorgioL. 02/07/2009 17:35

    grande lezione .. bravo e grazie.
  • Tommaso Forin 02/07/2009 16:14

    ogni tanto da lontano li becco anch'io, ma l'invidia (sana) è quando vedo le vostre foto con dei primi piani .... :-(
    Bravo, poeta delle nostre montagne !!!!
    Ciao
    tommaso
  • Vitória Castelo Santos 02/07/2009 15:56

    BRAVO Mauro!!!!!!!!!!!!!!!!
  • agnese52 02/07/2009 15:41

    un bell'incontro Mauro, bravo a presentarci queste meraviglie.
    buona giornata
    agnese
  • Gero Merella 02/07/2009 14:37

    Invidia...
    Grande Mauro.
  • Clem Bertoldi 02/07/2009 14:36

    Anche tu hai incontri ravvicinati (si fa per dire) con animali
    della montagna, la foto è bella però il momento che stai vivendo è impagabile!
    Complimenti ciao Clem
  • Davide Dall'Armi 02/07/2009 14:33

    Complimenti bella foto,e complimenti per la tenacia!