Back to list
...Quel che resta del lago di Sauris...

...Quel che resta del lago di Sauris...

2,297 0

Elena Ferrari


Free Account, Tricesimo

...Quel che resta del lago di Sauris...

Nel 1941, per fini idroelettrici vennero iniziati i lavori per la costruzione di un imponente sbarramento sul torrente Lumiei. Proseguirono regolarmente nonostante si fosse negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per la scarsità di manodopera nel primo periodo anche 300 prigionieri di guerra neozelandesi parteciparono alla costruzione.
La diga, inaugurata nel 1948, presentava un’altezza di ben 136 metri e, all’epoca era la più alta d’Italia e una delle maggiori d’Europa. Con la diga si formò un bacino artificiale, chiamato Lago di Sauris, con una portata d’acqua di 73 milioni di metri cubi.
La frazione La Maina venne sommersa dal lago artificiale e ricostruita più a monte. Ora, quando il lago viene svuotato per la manutenzione, è possibile vedere i pochi resti del paesino, per lo più pavimentazioni, essendo la frazione costruita con case in legno con muri perimetrali a secco.

Comments 0

Information

Section
Views 2,297
Published
Language
License

Exif

Camera NIKON D80
Lens Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC OS HSM
Aperture 8
Exposure time 1/250
Focus length 18.0 mm
ISO 200