2,686 1

Tiziana Buschettu


Free Account, Venezia

Lo Squero

Squero di San Trovaso

Lo Squero di San Trovaso è uno dei più antichi e famosi squeri veneziani. Lo squero (ossia cantiere in veneziano: dalla parola "squara" che indica l'attrezzo adoperato per costruire le imbarcazioni) è il classico cantiere dove si costruivano e riparavano le imbarcazioni di dimensioni contenute come gondole, pupparini, sandoli, s'ciopóni e altri natanti tipici della tradizione navale veneziana.

Quello di San Trovaso sorge lungo il rio omonimo e risale al Seicento. È uno dei pochissimi squeri ancora in funzione a Venezia, anche se oggi vi vengono prodotte o riparate soltanto gondole, mentre in passato l'attività cantieristica si estendeva anche ad altri tipi di barche.

L'edificio che lo ospita ha la forma tipica delle case di montagna, circostanza eccezionale per Venezia, dovuto all'estro dei "Squerarioli" avvezzi a lavorare con il legno e soprattutto alle origini alpine di molti maestri d'ascia.

Comments 1

  • Alberto Angelici 13/03/2015 19:32

    Vero...specie il porticato sembra arrivare direttamente da qualche vallata alpina: manca solo una cascata di gerani rossi. Bello scorcio, d'altri tempi....

Information

Section
Views 2,686
Published
Language
License

Exif

Camera Canon EOS 400D DIGITAL
Lens ---
Aperture 9
Exposure time 1/200
Focus length 33.0 mm
ISO 400

Appreciated by