Back to list
Le maccalube di Terrapelata (CL)

Le maccalube di Terrapelata (CL)

2,167 3

Rita Russo


Free Account, Palermo

Le maccalube di Terrapelata (CL)

Le maccalube sono un raro fenomeno di vulcanismo sedimentario. Il fenomeno è legato alla presenza di terreni argillosi poco consistenti, intercalati da livelli di acqua salmastra, che sovrastano bolle di gas metano sottoposto ad una certa pressione. Il gas, attraverso discontinuità del terreno, affiora in superficie, trascinando con sè sedimenti argillosi ed acqua, che danno luogo ad un cono di fango, la cui sommità è del tutto simile ad un cratere vulcanico.La consistenza dei fanghi argillosi è a volte così liquida ,come nella zona di Caltanissetta,da non permettere la formazione di veri e propri coni vulcanici. Altre volte il fenomeno assume carattere esplosivo, con espulsione di materiale argilloso misto a gas ed acqua scagliato a notevole altezza. In Sicilia si trovano anche in quel di Aragona (AG)

Comments 3

  • fabrizio bertini 31/03/2010 18:37

    complimenti, e' stupenda+++++++++++++
    ciao fabrizio
  • pesce chiara 31/03/2010 10:02

    che forte!!! molto interessante!
  • Rollmöpchen 31/03/2010 1:42

    ¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••
    ......H.......E.........R.........R.........L.........I.........C.........H
    ¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••.¸¸.••
    LG Gabriele