Back to list
"Dolomiti" di Aldo Feroce

"Dolomiti" di Aldo Feroce

1,969 15

"Dolomiti" di Aldo Feroce

di Aldo Feroce

Comments 15

  • Aldo Feroce 25/09/2009 19:29

    l'orario è quello meno adatto per fare foto di questo genere siamo esattamente all'orario centrale
    12,08 del 6 luglio 2007
    la qualita' dell'ottica non sopraffina e luce poco adatta non polarizzata.
    la macchiolina è presente anche sulla foto colori,su quella b.n. si nota di piu' certamente perche' c'è stato un uso maggiore di strumenti per tirar fuori le tonalita' giuste.
    la macchia al 100% è del sensore.
    sull'uso del formato quadrato non vorrei dare troppa importanxa per anni ho fotografato con la hasselblad il formato quadrato mi è sempre piaciuto...poi se sia funzionale o no lascio a voi tutti di esprimervi come meglio credete,credo che sia giusto così
    grazie
  • Tommaso Forin 24/09/2009 21:40

    Formato : secondo me hai fatto bene a tagliare la foto sotto, perchè i fiorellini sono sfuocati. Che sia o meno quadrato il formato non ha importanza, è importante che stia bene nel documento dove può essere utilizzata. Che diaframma hai usato ?
    B/N etc ....... la foto a colori pecca per la scarsa qualità della luce, dovremmo essere circa a metà giornata, scarsa nitidezza.delle rocce. Con il B/N hai migliorato questo aspetto.
    Non condivido l'uso del B/N in foto paesaggistiche (de gustibus), ma se devo dare un commento ...... con questo B/N hai recuperato la foto :-)
    Resta solo una cosa, la nuvoletta in basso a sinistra, come mai ha lungo tutto il bordo una tonalità scura ?
    ciao Tommaso
  • Tommaso Vicomandi 22/09/2009 12:51

    concordo con il formato quadrato !
    il taglio che mette la staccionata nell' angolo e forma una diagonale perfetta indirizza lo sguardo "all'interno" della foto. Il bn è notevole, arricchito da scheramature e bruciature; il mio unico appunto è su di una forzartura nella conversione del bn che ha portato ad una perdita di definizione e un po' di rumore sulle nuvole.
    molto buona
  • Ivano Cheli (1) 21/09/2009 15:48

    a me invece piace il formato quadrato e il bianconero
  • Massimo Fiore 19/09/2009 19:45

    Non i si trova d'accordo con la staticità dell'immagine: il formato quadrato enfatizza la grandezza e maestosità dello scenario dolomitico, rafforzandone il vigore; c'è un elemento di fuga, il recinto, che entra nell'immagine e corre sino a perdersi nei prati.
    Anche il BN a me sembra ottimo: sul mio monitor i neri sono profondi e brillanti: ovviamente, dovremmo osservare una stampa fine art, per poter esprimere una valutazione scevra da soggettività.
    Saluti rispettosi a tutti
  • Massimo Carolla 19/09/2009 0:47

    solo un tentativo di tagliarla diversamente , concordo con Carlo sul taglio quadrato che risulta troppo statico, il b/n e' molto buono, complimenti all autore
  • Carlo Pollaci 18/09/2009 16:31

    Ringrazio l'autore.
    Resto della mia opinione: il formato quadrato mal si addice a questa foto.
    L'originale è verticale e non orizzontale, come avevo supposto. Ma anche con lo sviluppo verticale la foto guadagna, in quanto l'occhio ha più spazio, prima di puntare al vero soggetto: le montagne.
    Sto osservando la foto sul mio abituale monitor di lavoro, e in effetti il bn lo vedo adesso ben calibrato, anche se forse c'è un pelo di enfatizazzione di troppo nelle nubi.
    Bene! File salvo, aspetto che l'autore riproponga la foto senza tagli.
  • Maricla Martiradonna 18/09/2009 14:54

    Questo è il file originale che l'autore ha inviato per Carlo Pollaci:

    File originale
    File originale
    Maricla Martiradonna

  • Carlo Pollaci 18/09/2009 12:49

    Da ammirare il paesaggio. Ma fotograficamente qualcosa non mi piace:

    1 - il formato quadrato. L'immagine, già per sua natura statica, è come imprigionata, mentre l'occhio cerca inutilmente di allargare la visone, soprattutto verso destra.
    Sia nei commenti che nelle eventuali votazioni io quasi sempre non do' rilevante peso a miglioramenti della foto possibili, in un secondo tempo, semplicemente ritagliando meglio l'inquadratura o intervenendo leggermente nel post. Qui il formato quadrato sembra però non ammettere repliche (spero che l'autore si sia conservato il file originale!);

    2 - il tono del bn. E' si pieno, ma sbilanciato verso i neri. Un maggiore contrasto avrebbe conferito un pizzico di vivacità alla scenario che, nonostante la sua maestosità, appare alquanto "piatto".
  • Bruno Vallarin 17/09/2009 22:49

    Stupendo bianco e nero.
    Complimenti.
    bruno.
  • davide canta 17/09/2009 21:39

    che prospettiva che belle montagne spazi incredibili ++++++++ bellissima
  • Stefania Ponzone 17/09/2009 20:47

    Sottoscrivo con piacere i commenti di chi mi ha preceduto!
  • jurefotocommunity 17/09/2009 18:34

    una composicion grande e ottimo B/N.
    ciao jure
  • MARCO GIORGI 17/09/2009 17:14

    UNA GRANDE RAPPRESENTAZIONE DELLE MONTAGNE RESA INTENSA DAL BEL PUNTO DI RIPRESA E DAL RICCO B/N.
    BELLA.
    MARCO
  • Massimo Fiore 17/09/2009 16:41

    spazi ampi, grande respiro, bianconero ricchissimo: direi il sistema zonale completo.
    un plauso all'esecutore