Back to list
Aquila chrysaetos

Aquila chrysaetos

2,793 12

Giorgio Mangili


Free Account, Cabbio

Aquila chrysaetos

ciao a tutti , vi propongo una vecchia immagine realizzata con il mitico 300 mm Nikon 2,8 duplicato con il TC20E sempre della Nikon , la qualità mi sembra ancora ottima al contrario del 500 mm che duplicato a mio parere perde molto di più , ma é così non si può avere tutto ad ogni modo il 300 mm per delle escursioni in alta montagna risulta la soluzione ideale meno ingombrante e più leggero del 500 mm , nell'immagine un Aquila reale dall'ampiezza alare una femmina e dal piumaggio un sub adulto 2 o 3 anno , l'esemplare mi é apparso all'improvviso sbucando dietro un crinale abbastanza basso fortuna incredibile per fotografare la regina delle alpi , la quota era tra i 2500 - 2600 m , una curiosità l'etimologia del nome deriva dal greco chrysos , che vuol dire "dorata", e aetos " aquila " , un caro a saluto a tutti Giorgio .

ps. purtroppo al momento sono fermo a causa di una piccola frattura al malleolo della caviglia del piede sinistro fatta in montagna scivolando su un ripido pendio innevato , pazienza verrano tempi migliori , auguri a tutti per ottimi clic in piena natura ancora un ciaoo a tutti

Comments 12

  • Cobrak 11/09/2012 20:29

    Impressionnante..!
  • Carmine Arienzo 26/05/2012 12:07

    Auguri di pronta guarigione anche da parte mia. La cattura é splendida. Per i duplicatori vedi Nello.
  • Nello Alberti 25/05/2012 20:46

    Prima di tutto auguri di pronta guarigione !! grandissima cattura ,da rivedere la post p. ma è sempre uno scatto raro .
    Per quanto riguarda i duplicatori ,prove in campo da me effettuate, ritengo che con il 1,4 la qualità rimane pressoché uguale ,con il 1,7 accettabile , con il 2 x anche quello nuovo si nota un gran degrado su ottiche poco luminose e spinte ,anche l'ultima versione TC-E2 III , specialmente se il soggetto è lontano .
    ciao
    Nello
  • andrea suzzani 25/05/2012 8:21

    ottima presa, e esaustiva la tua spiegazione,bravo,auguri di buona guarigione,ciao
  • klok 24/05/2012 19:21

    Grande evento bellissimo scatto.
    Auguri per una pronta guarigione.
  • Gianni Pilera 24/05/2012 19:19

    Grande cattura e spiegazione ben fatta. Ridurrei un po' il rumore sia sul soggetto che sullo sfondo.
    Ciao. G
  • Carin St. 24/05/2012 17:06

    Eine grandiose Flugstudie!
    Gruss, Carin
  • Giuliano Zappi 24/05/2012 15:03

    Grande cattura e bella didascalia!
    Ti auguro un pronta guarigione...
    Saluti, Giuliano.
  • Gianfranco Della Volta 24/05/2012 14:38

    Questa è una vera immagine di aquila nel suo ambiente.
    Bellissimo incontro e dotta spiegazione.
    Anche io in questi giorni mi sono rotto due costole in
    montagna ,ma non mollo.
    Ciao Gianfranco
  • Patrick Donini 24/05/2012 13:07

    Finalmente un collega che é d'accordo con me sul tema "duplicatore sul 500mm": pure io sono del parere che la qualità peggiora parecchio, anche se vedo immagini di fotografi (come Daniele Occhiato) che con il duplicatore scattano ancora immagini da sballo...
    Comunque un grosso complimento per quest'aquila reale (una specie non facile da fotografare) e buona guarigione!!!

    Ciao

    Patrick

    P.F: ancora non sono arrivati i falchi cuculo in Ticino??
  • Gianluca Mariani Nature Photographer 24/05/2012 13:02

    molto bella complimenti buon clic ciao
  • Bernd Iker 24/05/2012 12:20

    Beindruckend und schön.
    Top++++++
    Ciao Bernd

Information

Section
Views 2,793
Published
Language
License

Exif

Camera NIKON D2X
Lens ---
Aperture 5.6
Exposure time 1/800
Focus length 600.0 mm
ISO 320

Public favourites