More comments
  • lucy franco 06/02/2019 12:45

    Tu scrivi:
    "Io non riesco a pensare se posso fare in quelle condizioni una buona foto che potrò postare, in quel momento io sento l’emozione, provo quell’emozione e in quella totale immersine identitaria, scatto contando di cogliere con le impostazioni date alla fotocamera (fondamentale l’apertura focale), quello che ho visto." 
    Non è detto però che tutto questo venga poi raccontato dalla foto.... può darsi che, come capitato per la foto qui sopra, gli errori siano  evidenti, e il tuo intento noto solo a te stessa. 
    Per questo, tanto per spiegare meglio ciò che ho scritto, se fosse stata mia non l'avrei pubblicata, perchè gli errori si vedono, la tua emozione che ti ha fatto scattare, no, a meno che non ce lo dici tu.
    E torniamo alla barzelletta di cui sopra :))
  • Giovanna Zorzenon 06/02/2019 14:22

    :)) :)) :))  intanto ti dico che quel parallelo con la barzelletta lo farò mio. è troppo bella l'espressione di chi ti ascolta gustandosi già la risata, ma man mano capisce sempre meno, l'espressione cambia e diventa quella di un baccalà ! Poi medito un po' su quel che dici e dopo continuo.
  • Giovanna Zorzenon 06/02/2019 15:46

    filosofeggio, ma anche no:
    - quindi il punto è “la scelta”
    che è conseguente a “valutare la capacità di riconoscere, da parte dell'autore, gli errori e le imprecisioni, e la capacità conseguente di fare delle scelte sul materiale da rendere pubblico.”
    - però : si deve riconoscere, a monte, uno “standar” valutativo se può essercene uno unico.
    Ecco quanto mi pare di poter sintetizzare grazie alle tue risposte.
    Mi sto appena movendo in questo sito e non ho capito se sono differenziabili le postazioni delle foto-copertina (?), cartella ( ? – hai una cartella qui che non posti pubblicamente?), ma lo capirò. Intanto davvero grazie della tua attenzione.
  • lucy franco 06/02/2019 16:17

    L'unico standard valutativo è il proprio pensiero, frutto della propria esperienza fotografica.  E come tale, essendoci tanti utenti, ci sono altrettanti pensieri. Io parlo per me e naturalmente sono qui a rispondere di quello che scrivo. Ripeto: si "valuta" grazie al proprio back ground culturale, in senso lato, e non solo estetico. Poi ognuno ci mette la propria firma sotto. E ciò che scrive è liberamente confutabile da chi la pensa diversamente, se offre un punto di vista diverso, circostanziato, basato su una critica valida e costruttiva. ( altro è scrivere: "a me piace così" opinione sempre valida ma che mette fine ad ogni discussione.... e così sia). Penso che così si cresca, e si migliori, oltre a osservare tante foto.
    Il sito è intuitivo, gira e scopri i tanti contenuti, come le interviste 
    https://www.fotocommunity.it/forum/qualche-domanda-a
    o gli spazi in cui vanno le foto per merito (oltre alla HOMEPAGE) come la GALLERIA DELLO STAFF https://www.fotocommunity.it/temi/galleria-dello-staff/19512
    o l'ARCHIVIO DELLE MUSE https://www.fotocommunity.it/temi/archivio-delle-muse/20562
    o per giocare un po' le MINIGARE mensili https://www.fotocommunity.it/forum/minigare

    Grazie a te, aspetto altre tue foto!