pasquale aiello - Photos & images - Photographer from roma, Italia | fotocommunity pasquale aiello's profile - Photographer pasquale aiello from roma, Italia [fc-user:1450866] - Le mie storie fotografiche sono raccolte in un sito web:
Le mie storie fotografiche sono raccolte in un sito web:
www.pasqualeaiello.it
L'avatar è una mia elaborazione della foto "Il pittore" di August Sander
Queste mie fotografie sono state copertine di Fotocommunity
Ti ringrazio Pasquale, anche a me nel vederla appena scattata ha fatto la stessa impressione, Con il tele fisso ho dovuto ruotare leggermente a sx per avere un taglio migliore. Questo, unitamente alla ripresa dall'alto ha prodotto una "immagine in salita" proprio da "vecchi tempi". Da dive dei film muti. Ma perchè abbiamo fatto entrambi questa associazione? Non siamo poi mica persone molto... "vissute".
A presto
Mauro
Devo ringraziare i lunghi tempi morti della manifestazione che mi hanno permesso di scrutare l'orizzonte in cerca di attimi da congelare. Dopo la mia sequenza di 3 click hanno fatto uscire le ragazze dal red carpet.
Grazie
Mauro
Grazie Pasquale, anche a me è quella che più mi piaciuta come effetto finale. In buona parte merito del caso. Comunque, bisogna sempre tentare. Oltre alla tecnica ed al messaggio, una giusta dose di fortuna non fa mai male.
Rispondo solo ora in quanto era da tanto che non mi collegavo con il portale e non avevo più l'accesso.
A presto...sperando che il tempo regga
Mauro
Lago di Barrea sotto Civitella, la piccola foresta allagata, al ritiro dell'acqua si presenta con una serie di sfilacciamenti dei rami e dei tronchi alla base dei quali se noti si formano degli appallottamenti da cui la luce passa attraverso piccoli orifizi simili ad occhi di piccole creature, gnomi, gufi, civette ecc.
E' un piacere camminare per i sentieri isolati dell'abruzzo sapendo che qualcuno ci fa compagnia.
Mauro
Cielo molto coperto in quanto mi trovavo al chiuso in uno spazio del bioparco dove è stata ricostruita una piccola zona umida luogo di recupero per giovani infervorati ed acciaccati pennuti.
A parte la difficoltà nello scatto in quanto ho dovuto, per problemi di messa a fuoco, isolare un individuo e, ti giuro, non è stato semplice visto che ce ne erano almeno una trentina tutti accalcati ma in continuo movimento l'idea iniziale era quella di cercare in natura esseri viventi il più possibile vicini alle tonalità del bianco e nero. Visto che le foto con il digitale le scattiamo a colori e poi, le trasformiamo in bianco e nero e tu sei un maestro in questo, perchè non cercare in natura quelle tonalità di grigio da utilizzare come strumento campione? Delle zebre e dei dalmata ecc. ne parliamo la prossima volta.
Mauro
mauro navarra 02/12/2013 21:14
Ti ringrazio Pasquale, anche a me nel vederla appena scattata ha fatto la stessa impressione, Con il tele fisso ho dovuto ruotare leggermente a sx per avere un taglio migliore. Questo, unitamente alla ripresa dall'alto ha prodotto una "immagine in salita" proprio da "vecchi tempi". Da dive dei film muti. Ma perchè abbiamo fatto entrambi questa associazione? Non siamo poi mica persone molto... "vissute".A presto
Mauro
CHIARA FRANCINI
mauro navarramauro navarra 02/12/2013 20:43
Devo ringraziare i lunghi tempi morti della manifestazione che mi hanno permesso di scrutare l'orizzonte in cerca di attimi da congelare. Dopo la mia sequenza di 3 click hanno fatto uscire le ragazze dal red carpet.Grazie
Mauro
15 minuti di celebrità
mauro navarramauro navarra 02/12/2013 20:39
Ti ringrazio. Diciamo che mi è andata bene data la confusione del momento.A presto
Mauro
RISPECCHIATE
mauro navarramauro navarra 04/11/2013 20:02
Questo poi è il periodo più bello dell'anno per il parco.Ti ringrazio
Mauro
Valle Jannanghera - Torrente
mauro navarramauro navarra 04/11/2013 19:58
Ti ringrazio Pasquale, prima o poi dobbiamo andarci insieme.Mauro
IL PRINCIPE DORME
mauro navarramauro navarra 25/08/2013 14:31
Grazie Pasquale, anche a me è quella che più mi piaciuta come effetto finale. In buona parte merito del caso. Comunque, bisogna sempre tentare. Oltre alla tecnica ed al messaggio, una giusta dose di fortuna non fa mai male.Rispondo solo ora in quanto era da tanto che non mi collegavo con il portale e non avevo più l'accesso.
A presto...sperando che il tempo regga
Mauro
mauro navarra 30/03/2013 17:05
né largo né lungo - spazi replicati
mauro navarraGrazie Pask sono contento che ti piaccia.
mauro navarra 08/01/2013 15:44
Lago di Barrea sotto Civitella, la piccola foresta allagata, al ritiro dell'acqua si presenta con una serie di sfilacciamenti dei rami e dei tronchi alla base dei quali se noti si formano degli appallottamenti da cui la luce passa attraverso piccoli orifizi simili ad occhi di piccole creature, gnomi, gufi, civette ecc.E' un piacere camminare per i sentieri isolati dell'abruzzo sapendo che qualcuno ci fa compagnia.
Mauro
Inquitanti presenze?
mauro navarramauro navarra 08/01/2013 15:35
Cielo molto coperto in quanto mi trovavo al chiuso in uno spazio del bioparco dove è stata ricostruita una piccola zona umida luogo di recupero per giovani infervorati ed acciaccati pennuti.A parte la difficoltà nello scatto in quanto ho dovuto, per problemi di messa a fuoco, isolare un individuo e, ti giuro, non è stato semplice visto che ce ne erano almeno una trentina tutti accalcati ma in continuo movimento l'idea iniziale era quella di cercare in natura esseri viventi il più possibile vicini alle tonalità del bianco e nero. Visto che le foto con il digitale le scattiamo a colori e poi, le trasformiamo in bianco e nero e tu sei un maestro in questo, perchè non cercare in natura quelle tonalità di grigio da utilizzare come strumento campione? Delle zebre e dei dalmata ecc. ne parliamo la prossima volta.
Mauro
"vezzosità in bianco e nero"
mauro navarrapatrizia gasparini 27/12/2012 17:24
grazie Pasquale, ci vediamo pochissimo, ma sempre, x me , sei un punto fermo,,,grazie ancora x i tuoi commenti e ti auguro serene feste
Ralf Zeeh 22/12/2012 19:52
Frohe und besinnliche Weihnachten.Ralf
Frohe Weihnachten
Ralf ZeehGiorgio Peracchio 04/10/2012 21:57
Grazie Pasquale, buona serataRocca la Meja, val Maira 2831Mt., (CN) !!
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!
Qualcuno li conosce ???
Giorgio PeracchioBlve 04/10/2012 9:01
è bello sapere che ci sono persone che conoscono i lavori dei coniugi Becher :-)nella campagna di S. Giovanni in Persiceto (BO)
Blvecarla ippoliti 09/05/2012 13:22
... anche se come sempre in ritardo, grazie di cuore Pasquale,un abbraccio
carla
Metamorfosi di una ninfa
carla ippolitiMarco Giustiniani 09/05/2012 9:04
Grazie Pasquale per il tuo gradito commento!!!Ciao
Francesca 4
Marco Giustiniani